Recensione dello scambio di criptovalute Bitcode Prime

Oggi abbiamo deciso di presentarvi l’exchange Bitcode Prime – è l’exchange che si colloca al primo posto in termini di fatturato giornaliero di trading, dati aggiornati al 10/10/2017. Esattamente in questo giorno, il fatturato giornaliero ammontava a poco più di 73.000 Bitcoin, che è una cifra davvero impressionante, ad esempio, l’exchange, che si colloca al secondo posto nel rating di Poloniex, ha raggiunto un risultato di 42500 Bitcoin.

La borsa delle criptovalute Bitcode Prime è stata creata nel 2012. Il sito web ufficiale si trova all’indirizzo Bitcode Prime.com. L’interfaccia della piattaforma è disponibile in 3 lingue: inglese, cinese e russo. Quindi, se non parlate le lingue straniere, non avrete problemi con lo scambiatore Bitcode Prime.

Registrazione su Bitcode Prime

Si aprirà una finestra in cui dovrete inserire il vostro indirizzo e-mail e creare la vostra password. Durante la creazione della password, prestate attenzione al fatto che essa deve essere composta da lettere e numeri e deve contenere lettere maiuscole e simboli speciali. Insolito, vero? Dopodiché, cliccate sul pulsante “Apri un conto”. È importante notare che per motivi di sicurezza e per cercare di catturare gli utenti disattenti, quando si accede al conto personale di scambio Bitfinix, l’amministrazione chiede di assicurarsi di essere sul loro sito.

Dopo la registrazione, è necessario andare all’indirizzo e-mail fornito durante la registrazione e confermarlo cliccando sul link contenuto nell’e-mail. Verrete reindirizzati a Bitcode Prime.com dove vi verrà richiesto di inserire i dati del vostro conto personale. Cliccate sul pulsante di accesso e accederete all’area riservata ai membri.

Funzionalità del conto personale Bitcode Prime

Benvenuti nella borsa Bitcode Prime. Qui avete la possibilità di negoziare 33 coppie, che potete visualizzare cliccando sul pulsante “exchange”, situato vicino al logo principale della borsa. Se si seleziona un’altra coppia, anche il grafico nella parte principale del sito cambierà. Se parliamo di grafici, vale la pena di dire che sono molto comodi e non si discostano dai grafici e dalle funzionalità della più popolare piattaforma di trading MetaTrader4. Non ci soffermeremo sui grafici, perché sarebbe meglio dedicare a questo argomento un articolo a parte.

Nella barra laterale sinistra del sito è presente la sezione “Modulo d’ordine”, dove sono disponibili varie opzioni d’ordine: Limit, Market, Stop, Stop Limit, Trailing Stop, Fill o Kill. Se si scorre un po’ il sito verso il basso, si troverà il book dei prezzi, che qui si chiama “Order Book” e ha questo aspetto.

Come si può vedere, il Bitfinix Marketplace ha un design molto interessante. Sul lato sinistro ci sono le operazioni di acquisto e sul lato destro quelle di vendita. Sul retro della tazza, si vede un grafico che mostra quale lato ha più volume. In questa finestra è presente un’altra funzione. I trader hanno la possibilità di impostare un “allarme” al momento del prezzo necessario sul mercato; a questo scopo è necessario cliccare con il cursore su un campo vuoto, vicino alla quantità, cioè al volume delle transazioni vicino al prezzo necessario.